L’Assessorato alle Pari Opportunità e Politiche di genere con la Commissione Pari Opportunità del Comune di Imola, in collaborazione con noi del CEAS - Centro di Educazione Alla Sostenibilità imolese e con la biblioteca per ragazzi Casa Piani, organizza dal 4 al 12 dicembre 2021, la rassegna 'SENZA DISTINZIONE ALCUNA 2021 - Percorsi di uguaglianza ed equità', alla Salannunziata di Imola (via F.lli Bandiera 17).
'Senza distinzione alcuna' si ispira alle tematiche della Dichiarazione universale dei Diritti umani che il prossimo 10 dicembre compie 73 anni e segue gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda ONU 2030, un programma di azioni a traguardi per le persone e il pianeta che comprendono la lotta alla povertà, l’eliminazione della fame, la parità di genere e il contrasto al cambiamento climatico, per citarne solo alcuni.
Il programma prevede numerosi appuntamenti.
Per vedere il programma completo della rassegna cliccare QUI.
Gli incontri sono gratuiti, per partecipare sono necessari la prenotazione e il Green Pass.
Per prenotazioni:
Per informazioni:
Nel mese di dicembre del 2019, l’Amministrazione comunale ha organizzato la prima edizione della rassegna dal titolo “Senza distinzione alcuna. Percorsi di uguaglianza ed equità” dedicata ai temi trattati dalla Dichiarazione ONU dei Diritti dell’Uomo, ripresi più recentemente dall’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile.
In attesa dell'edizione 2021 di 'Senza distizione alcuna' abbiamo selezionato le seguenti proposte didattiche sul tema dei Diritti Umani:
La sezione dedicata alla collaborazione avviata con l’Organizzazione per i Diritti umani e la Tolleranza all’interno del progetto Youth for Human Rights. L’Organizzazione per i Diritti umani e la Tolleranza è un’organizzazione non lucrativa con quartier generale a Los Angeles e sedi distaccate in tutto il mondo la cui funzione primaria è propriamente didattica.
La sezione contiene: